Sarai a Milano ad agosto, durante la notte di San Lorenzo? Se hai risposto di sì, devi assolutamente conoscere i luoghi migliori dove vedere le stelle a Milano. Nella nostra città ci sono tanti parchi e anche alcuni interessanti luoghi panoramici da non sottovalutare.
I posti ideali, tra panorami e natura
Uno dei nostri gioielli verdi è il Parco di Trenno, situato in zona San Siro. Tra i ciliegi e gli aceri più belli del grande giardino, troverai sicuramente un angolo romantico in cui ammirare le stelle. Potrai perderti nel panorama stellare anche andando nel Parco delle Cave: tanto verde e quattro laghi artificiali ti faranno dimenticare il caos della città.
Un altro dei luoghi migliori dove vedere le stelle a Milano è la Torre Branca, con i suoi 108 metri di altezza, situata nel Parco Sempione (in questo caso l’ingresso è a pagamento). Ti suggeriamo anche di valutare il Parco Lambro, dove non mancano alte collinette su cui posizionare le coperte.
La maggior parte dei posti consigliati è quasi sempre accessibile, ma ti consigliamo comunque di informarti sugli eventuali orari di chiusura.
I luoghi migliori dove vedere le stelle a Milano e dintorni
Se spostarti non ti spaventa, ti consigliamo di recarti a Ca’ del Monte. Qui si trovano non solo delle aree panoramiche, ma anche l’Osservatorio Astronomico, che spesso viene tenuto aperto proprio a San Lorenzo. Anche Pian dei Resinelli, nelle Prealpi lombarde in provincia di Lecco, è un buon posto per ammirare il cielo. Si tratta di un altopiano che si trova a 1200-1300 metri di altitudine.
Un altro posto da non sottovalutare è anche il Parco di Monza e la Riserva Naturale Torbiere del Sebino (in provincia di Brescia). Quali sono i luoghi migliori dove vedere le stelle a Milano che preferisci?